TURISMO IN MONTAGNA:
info@guidealpine.biz
cell. +39 334 33 04 229
Se la montagna vi affascina, se avete un sogno da realizzare, una meta segreta da raggiungere con gli sci o con gli scarponi, contattateci!
Ci farà piacere aiutarvi con la nostra esperienza e professionalità a realizzare i vostri progetti.
Andare per montagne con una Guida è il modo più sicuro per avvicinarsi all’alta quota.
L’itinerario si sviluppa all’interno di un area di grande valore ambientale e paesaggistico.
Si tratta dell’escursione più spettacolare del PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO con un punto di vista inedito sulla valle del Braulio e sulla strada dello Stelvio; il “Troj di Campo dei Fiori” riveste interessi Storici, Geologici e Antropologici che caratterizzano questa area.
Per gli appassionati organizziamo delle escursioni in orari e nei luoghi in cui è più facile l’osservazione ravvicinata degli animali selvatici che vivono nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Si possono cogliere e studiare momenti della loro vita quotidiana e fissarli con splendidi scatti fotografici.
Lo scopo delle lezioni è insegnare a muoversi con la dovuta padronanza e conoscenza delle attrezzature e della tecnica di progressione su ghiaccio: ghiacciai, cascate, coluar.
Ma non solo … si osservano e si valutano le indicazioni che l’ambiente circostante fornisce: le condizioni meteorologiche, la conformazione del terreno, le condizioni del ghiaccio, ecc. Questa lettura dell’ambiente è fondamento per orientarsi e decidere quale sia l’itinerario più valido e sicuro.
Per essere protagonista di un’esperienza più ampia di scialpinismo si propongono escursioni su itinerari classici e rinomati oppure poco frequentati ma sempre emozionanti. Salite in alta quota, su ghiacciaio per divertirsi in sicurezza.
Le escursioni presentano le difficoltà tecniche dell’alta quota.
E’ richiesto un buon allenamento e buone attitudini alla discesa con gli sci.
Non sempre andare con le pelli è associato a lunghe salite, a ripidi pendii, a fatiche estenuanti.
Si può anche andare in giro con le pelli in un modo divertente. L’esperienze che da diversi anni proponiamo a chi partecipa alle gite sono passeggiate in un mondo completamente bianco, a contatto con una natura che non ci ha mai negato una miriade di emozioni, sempre intense e diverse.
GUIDA ALPINA
(Guida Parco)
Cell: +39 339 428 4628
Email: cantoni48@gmail.com
Le Guide Alpine ORTLER-CEVEDALE” con sede a Bormio in Provincia di Sondrio, hanno esperienza trentennale nell’esecuzione di lavori temporanei in quota con accesso e posizionamento mediante funi (detti anche : lavori in quota, lavori in altezza, lavori in elevazione, lavori su funi o su fune, lavori in esposizione o in grande esposizione).
Ecco alcuni dei lavori che realizziamo:
(altro…)Con l’aiuto della Guida Alpina potrete conoscere l’arrampicata, prendere confidenza con la verticalità e scoprire il piacere della leggerezza nella ricerca dell’equilibrio e dei giusti movimenti.
Per facilitare l’apprendimento stati opportunamente attrezzati dei settori di palestra in ambiente naturale.
Dal Cevedale al Tresero
Se volete vivere la montagna come esperienza culturale, naturalistica, sportiva e umana, venite con noi per monti e valli, sulle cime e sui passi, a intuire e ad assaporare l’ordine armonico che risulta dalla scoperta dei tanti elementi che compongono la montagna.
Vivrete forti emozioni che renderanno piacevoli le giornate trascorse percorrendo gli itinerari proposti.
(altro…)
Una formazione “utile” praticamente e non solo formalmente si ottiene solo dopo una analisi dei bisogni e una attenta ed attendibile valutazione dei rischi.
Nel rispetto del monte ore e dei contenuti minimi stabiliti dalla legge, ogni attività formativa può essere adattata alle problematiche operative specifiche del committente.
PER MAGGIORI DETTAGLI SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Splendide cime a Ovest di Bormio
Il “nostro 4000” ambiente superbo.
Necessita di una buona esperienza su itinerari di ghiaccio e misto.
Sul Granito della Val Masino – le vie classiche e normali
(altro…)
PERIODO Dal 20 Giugno al 20 Settembre
(altro…)
Curiosità per la natura, passione per la montagna, sana attività fisica, desiderio di impegnarsi a cercare il proprio limite e il giusto equilibrio, di seguito alcune proposte:
Guide Alpine – Maestri di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata
– Attività didattiche e accompagnamento su: neve, roccia, ghiaccio, e scialpinismo.
– Attività didattica e accompagnamento su: terreno escursionistico, percorsi naturalistici.
– Attività didattiche su terreno naturale.
Terreno ideale per lo sci alpinismo classico, numerosi pendii di vario impegno, panorami grandiosi. Adatto anche a coloro che vogliono fare le prime esperienze di più giorni in quota.
PERIODO
da Marzo a Maggio
(altro…)